Il tema dei peccati è sicuramente più ampio di quanto possa sembrare, ovviamente, senza un'esplorazione decente della materia. Sam Gesù Cristo Ha anche indicato quelli che non saranno mai perdonati - questi sono i peccati contro lo Spirito. Come possiamo capirli e distinguerli?
Per confermare esattamente quali sono i peccati contro lo Spirito, e per sapere quanti sono, bisogna consultare il Catechismo di San Pio X di 50 pagine, pubblicato nel 1908. Elenca esattamente sei voci, che, tradotte dall'italiano al polacco, si leggono:
- verità cristiana riconosciuta a cui opporsi,
- contro la misericordia di Dio, per peccare con impudenza,
- Della grazia di Dio alla disperazione,
- persistere deliberatamente nell'indolenza,
- Avere un cuore indurito per le ammonizioni salutari,
- invidiare al tuo prossimo la grazia di Dio.
La caratteristica con cui sono associati i peccati contro lo Spirito Santo è la loro imperdonabilità. L'essenza sta nel fatto che ogni persona che li commette in realtà si allontana deliberatamente dalla conversione, per così dire, negando il potere del pentimento e della grazia di Dio.
L'allontanamento dallo Spirito Santo si verifica quindi anche per coloro che non credono nella possibilità della salvezza in quanto tale. Sul lato opposto della scala ci sono coloro che hanno una fiducia esagerata nell'entrare in paradiso. Questa fiducia, che è intrinsecamente falsa, è una delle vie più facili per la dannazione. Vale la pena, quindi, soffermarsi sul tema dei peccati contro lo Spirito Santo e fare in modo che, con il nostro comportamento, non cadiamo mai in nessuna delle vie sopra menzionate.